pavimenti-arredo-bagno-campese-bassano-del-grappa

Pavimenti e arredo bagno a Campese (Bassano del Grappa)

Campese (Bassano del Grappa). Un esempio di progetto nato da una chiacchierata in fiera.

Abbiamo conosciuto Jenny e Nicola a Bassano Expo: raccontando loro della nostra esperienza si è creata tra noi una certa sintonia, che ci ha permesso di perfezionare la fornitura e la posa dei pavimenti e rivestimenti per la loro casa di Campese. La coppia ha acquistato da noi di Silvestri anche sanitari e arredo bagno.

Vediamo subito una galleria della zona giorno, dove cucina e living sono scaldati da un bellissimo pavimento in grès porcellanato effetto legno. Abbiamo scelto di posare in composizione le piastrelle della serie Treverkhome by Marazzi con finitura color betulla. Il risultato è un movimento interessante del pavimento, che diventa così dinamicamente contemporaneo.

pavimenti-arredo-bagno-campese-bassano-del-grappa-gres-legno

Assieme a Jenny e Nicola abbiamo poi deciso di trasformare Treverkhome nel vero filo conduttore tra i pavimenti di tutta la casa. Salendo verso il primo piano troviamo quindi la scala, anch’essa lavorata con finitura betulla e a gradino scatolato. Lo scatolato consiste nell’eseguire una lavorazione a 45 gradi sulle piastrelle, che poi vengono incollate tra loro. Questo ha consegnato ai clienti una scala dall’estetica pulita, che non necessitava di giunture a vista in acciaio. Sicuramente una scelta di classe.

pavimenti-arredo-bagno-campese-bassano-del-grappa-rivestimento-scale-gres-legno

Al piano superiore entriamo in bagno, dove il pavimento in effetto legno va in continuità. Il contrasto (a dire il vero molto morbido) arriva dal rivestimento, per il quale è stato scelta la serie Start by Ceramica Naxos in una composizione di effetto cemento abbinato a decorazioni stile cementina. I toni sono molto caldi, avvolgenti, come a richiamare un ambiente dove il relax è di casa.

Il bagno è stato arredato con Box doccia Arblu, mobile Arbi, sanitari 4All by Ceramica Globo, rubinetteria Paffoni serie Light.

Ci trasferiamo all’esterno della casa, dove Jenny e Nicola hanno optato per posare un’elegante pavimentazione effetto pietra. La serie scelta è XStone by Ceramiche Mariner in finitura Sand, nei formati abbinati 25 x 25 e 25 x 50. L’effetto finale è molto piacevole, si presenta moderno ma contemporaneamente strizza l’occhio alla tradizione.

pavimenti-arredo-bagno-campese-bassano-del-grappa-piastrelle-gres-vialetto-esterno

Quando stai costruendo una casa, cerchi sempre di trovare il meglio di tutto, confrontando diversi preventivi, venendo a contatto con diverse aziende ed è così che, al Bassano Expo, abbiamo conosciuto la famiglia Silvestri. Professionalità, passione, disponibilità sono tre aggettivi che fanno parte del loro DNA, e lo si vede subito da come ti presentano, ti raccontano un prodotto, non con la mera finalità di vendere, ma con la voglia di cercare assieme al cliente la soluzione più funzionale possibile e in linea con il budget a disposizione.
Inizialmente noi ci siamo approcciati a Silvestri solo per la parte pavimenti curata da Luigi e Elsa, ma poi abbiamo deciso di affidarci a loro anche per l’arredo bagno. Grazie ai rendering personalizzati e al senso dell’estetica di Lino e alla pazienza di Erica, siamo riusciti a sognare e vedere la nostra casa ancor prima che fossero completati i muri. La puntualità e la precisione dei collaboratori posatori hanno creato con maestria quanto puntualmente deciso.
Pure l’assistenza nel post vendita è stata egregia, anche solo per un semplice consiglio la famiglia Silvestri c’è!
Insomma, quando li abbiamo incontrati c’è stata subito sintonia e aver affidato a loro la nostra casa è stata una scommessa vinta!

Jenny & Nicola


profumo-ambiente-fai-da-te-bagno-silvestri-bassano-del-grappa

Profumo per ambienti fai da te: la fragranza green per il bagno

Visto l'avvicinarsi dell'appuntamento annuale con la fiera EcoCasa ci sentiamo sempre più Green: lo sapevi che uno dei modi per dare un tuo piccolo contributo alla salute del nostro pianeta è quello di scegliere un deodorante bagno fai da te? Ecco come puoi realizzarne uno a casa tua.

Quando apriamo la porta della nostra casa e ci arrivano delle note profumate ci sentiamo davvero bene. L’odore di casa ci piace, l’odore del pulito che possiamo rendere ancora più personale attraverso dei deodoranti specifici per gli ambienti, meglio se naturali. Meglio ancora se fatti direttamente da noi. Ecco qualche suggerimento per realizzare velocemente delle buone fragranze al 100% green.

profumo-ambiente-fai-da-te-bagno-silvestri-bassano-del-grappa

La preparazione del tuo profumo.

Focalizziamo la nostra attenzione sulla stanza da bagno e partiamo ad elencare gli elementi base che ti serviranno per creare la nostra fragranza:

  • alcool a 95°
  • acqua
  • gli oli essenziali che più ci piacciono.
  • bastoncini di legno
  • un contenitore in vetro 

Normalmente per la casa noi di Silvestri consigliamo profumi base derivati dalla natura, come la lavanda, il bergamotto, la rosa e il muschio bianco. Puoi ovviamente anche decidere di osare un po’ di più, usando ad esempio la cannella per conferire una nota esotica all’ambiente.

A questo punto puoi iniziare la tua preparazione: versa circa 50 ml di alcool nel contenitore, 10-20 gocce dell’ olio essenziale che hai deciso di usare per il tuo profumo fai da te (puoi anche decidere di mixare diversi aromi per sintetizzarne uno esclusivo) e miscela gli ingredienti. Completa con mezzo litro di acqua, aggiunta mentre continui a mescolare. Non ti resta ora che travasare la miscela finale in boccettine di vetro dove poi potrai infilare i bastoncini di legno che, una volta impregnati della sostanza, distribuiranno il tuo profumo deodorando la stanza da bagno.

Per quanto riguarda le fragranze più adatte, al di là dei gusti personali, l’aromaterapia può venirci in aiuto. Ad esempio gli oli essenziali estratti dagli agrumi (limone, arancia, cedro, bergamotto, pompelmo) trasmettono energia. Al contrario la lavanda è una profanazione rilassante.

Altre idee? Scegliamo la menta, il pino silvestre e l’eucalipto per rendere l’aria piacevolmente balsamica, oppure l’olio essenziale di ylang ylang per un intenso odore di pulito.

putpourri-profumo-ambiente-fai-da-te-bagno-silvestri-bassano-del-grappa

Potpourri fai da te, ecco come crearlo.

Un altro sistema perché la nostra casa profumi di buono consiste nel preparare un potpourri fai da te, mescolando fiori e erbe aromatiche, scorze di agrumi ed oli essenziali.

Per quanto riguarda i fiori essiccati, ingrediente base anche perché servono a colorare la composizione finale e trattengono la fragranza degli oli, possiamo scegliere, per esempio, petali di rosa e fiori di lavanda da acquistare nei negozi di articoli per la casa oppure anche in erboristeria. Anche per gli oli essenziali sarà bene rivolgersi a un negozio che vende prodotti di qualità per avere un potpourri profumato ma soprattutto sicuro.


Bagno: le piastrelle e l'arredo di tendenza nel 2020

Sobrio, ma non più minimale: la stanza da bagno nel 2020 evolverà per tendenze e stili. I nostri ritmi di vita e le esigenze si trasformano, ed ecco che pure i nostri bagni dovranno adattarsi ai tempi che cambiano.

Ecco alcune previsioni di Silvestri sui trends di arredo bagno, pavimenti e rivestimenti bagno per l’anno che è appena iniziato.

1. Piastrelle coordinate e finiture 3D

Abbinare le piastrelle è ormai un vero “must”, infatti moltissime aziende propongono collezioni pensate per creare rivestimenti modulari per forme, finiture, disegni e colori differenti e tuttavia complementari. Questo è sicuramente molto comodo se cerchi un pizzico di creatività nel tuo bagno, ma al contempo desideri semplificarti un po’ la vita sugli abbinamenti. Il nostro consiglio? Abbina piastrelle lisce a porzioni con disegno in 3D!

bagno-2019-abbinamenti-piastrelle-colori-3d-silvestri-rivestimenti-pavimenti-ceramica-design

2. Rivestimenti: il rettangolo torna protagonista

Hai presente le piastrelle delle metropolitane parigine? Di formato rettangolare con fuga a vista, porteranno nel 2020 quell’atmosfera bohémien tanto cara agli anni ‘2o del secolo scorso. Vuoi un tocco in più? Prova a posarle in verticale, ti differenzierai con stile.

3. Rubinetti e box doccia neri

Abbinata perfetta per i rivestimenti brick francesi, la rubinetteria nera è stata una delle più interessanti anticipazioni dello scorso anno. Nel 2020 i miscelatori colorati (nero, ma anche bianco a seconda delle necessità) saranno i veri protagonisti del nostro arredo bagno. Un altro indizio? Le principali aziende del settore stanno lanciando diversi box doccia con profili neri, da affiancare alla rubinetteria per creare un ambiente davvero raffinato.

4. Pietre artificiali

La pietra ha il potere di ricongiungere i nostri sensi con la Natura. Ci rende liberi di provare sensazioni tattili primordiali, avvicinandoci ad un tiepido stato di rilassamento. Ecco perché i produttori di grès porcellanato stanno producendo per il nostro bagno lastre ceramiche che riproducono la texture e il disegno di diverse pietre naturali: si va dal marmo all’ardesia, anche se la nostra preferita per il 2020 rimane il Ceppo di Gré. Formati sempre più grandi permettono di ottenere superfici con pochissime fughe, pareti uniche facili da pulire e resistenti all’usura.

5. Sanitari e vasche da bagno di design

Nel 2020 sanitari diventano sempre più minimal: in questo caso la forma deriva dalla loro funzione, che è quella di semplificarti la vita. Linee semplici e soluzioni tecniche innovative ti faranno risparmiare tempo nella pulizia: un buon esempio sono i modelli senza brida (il bordo interno del water) e le tavolette che si staccano con un click. Anche le vasche da bagno seguono la semplificazione nelle forme, che diventano sempre più di design anche grazie all’utilizzo di nuovi materiali produttivi come il cristalplant®.


Casa di Lisa e Luca a Bassano del Grappa

Bassano del Grappa. Cura di ogni dettaglio è la parola chiave che Silvestri ha tenuto a mente per realizzare il sogno di Lisa e Luca, accompagnandoli nella scelta dei pavimenti e dei rivestimenti, fino ad arrivare all'arredo bagno.

Il grès porcellanato effetto pietra, riservato alla colonna in cucina, si sposa alla perfezione con il calore del pavimento 20twenty 20 x 120 cm by Emilceramica e con il rivestimento cucina Powder by Marazzi 75 x 75 cm, creando una piacevole armonia e una sensazione di accoglienza unica.

L’approccio naturale continua in bagno, dove il calore degli elementi in legno e i colori delicati rendono l’ambiente delicato e armonioso. Per il bagno della casa è stato posato un rivestimento delicato (OnSquare by Edilceramica) che ricorda nel colore l’elemento naturale del legno, già scelto per il mobile bagno con mix firmato Oioli. I sanitari sono Ceramica Globo, mentre il box doccia è invece Arblu.

Effetto pietra è il filone cha Lisa e Luca hanno voluto far proseguire in continuità anche all’esterno della casa. Silvestri per loro ha realizzato il pavimento e rivestito le scale esterne, finite con profilino in alluminio.

Silvestri è stato per noi sinonimo di professionalità. Grazie per aver contribuito alla realizzazione del nostro sogno con la vostra esperienza e professionalità.

Lisa & Luca


silvestri-restauro-ristrutturazione-bagno-esagono

Ristrutturazione bagno con piastrelle in gres esagonali

Ristrutturazione bagno che unisce la tradizione nel gusto all'innovazione dei materiali utilizzati. Ecco una panoramica fotografica del nostro nuovo lavoro di arredo bagno.

silvestri-restauro-ristrutturazione-bagno-esagono-prima-dopo

Quando rinnoviamo un bagno, cerchiamo come prima cosa di incontrare il gusto del cliente. Mettiamo poi a disposizione la nostra esperienza per cercare di proporre una serie di soluzioni  più in linea possibile con il risultato che vogliamo ottenere. A volte queste soluzioni sono tecniche e servono a risolvere problemi di spazio, altre volte invece si tratta di proposte puramente estetiche. L’obbiettivo però è uno solo: trasformare il tuo vecchio bagno in qualcosa di nuovo.

Spazi organizzati

Nel caso del bagno che stiamo prendendo in esempio quest’oggi, Silvestri ha attuato una vera riorganizzazione degli spazi esistenti.  La razionalizzazione spaziale ha permesso di sfruttare al meglio la metratura della stanza, migliorando l’esperienza d’uso dei clienti. Com’è possibile notare dalle immagini, la vecchia vasca è stata sostituita da una pratica doccia.

Vuoi scoprire di più sui box doccia che puoi trovare da Silvestri? clicca qui

silvestri-restauro-ristrutturazione-bagno-esagono-prima-dopo-water-bidet

Rivestimenti speciali

Anche bidèt e water, precedentemente divisi, sono stati riuniti in un’unica zona. Questo ha permesso di creare una parete dove doccia e sanitari convivono, legati da un rivestimento in grès porcellanato molto particolare e di grande impatto. Abbiamo scelto questo motivo esagonale di derivazione vintage, ma rivisitato con una moderna doppia tonalità che regala alla stanza una nota estetica fuori dal comune.

Sei interessato a vedere altri esempi di rivestimenti bagno disponibili da Silvestri? Clicca qui

silvestri-restauro-ristrutturazione-bagno-esagono-prima-dopo-pavimento

Pavimento shabby-chic

Silvestri ha rinnovato anche il pavimento, proponendo questo effetto legno in stile shabby in abbinamento alle cementine esagonali. L’effetto finale è un bagno moderno e tradizionale allo stesso tempo, più luminoso e strutturato.


cover-home-wellness-spa-relax-silvestri-arredo-bagno-cassola-bassano-del-grappa-rivestimento-gres-legno-1

Come trasformare il bagno in una piccola SPA

#HomeWellness: Le giornate sono più fredde e abbiamo sempre più bisogno di coccole. Come puoi prepararti per l'inverno? Ovvio: trasformando il tuo bagno in piccola SPA.

Il bagno è diventato sinonimo di tranquillità, luogo privilegiato della cura di sè. Perchè allora non trasformarlo in una piccola SPA dove vivere momenti magici e di assoluto relax comodamente a casa propria?

Quando si pensa alla SPA i primi elementi che vengono in mente sono la vasca idromassaggio oppure la doccia per la cromoterapia. Sicuramente sanitari ambiti per le nostre spa domestiche, ma ci sono altrettanti elementi che possono rendere l’ambiente bagno un posto di assoluto relax e piacere.

home-wellness-spa-relax-silvestri-arredo-bagno-cassola-bassano-del-grappa-doccia-cromoterapia

Si parte dai colori

Scegliere il colore giusto per il proprio bagno è il primo passo verso una condizione di rilassamento ottimale. Alcuni colori come il bianco, l’avorio, il celeste, possono essere scelti sia per le pareti che per i pavimenti. Non solo i colori, anche la materia che accompagna il rivestimento è fondamentale per rendere la stanza un piccolo angolo di piacere. Ecco che allora l’effetto calmante della pietra o del grès effetto legno gioca a nostro favore.

home-wellness-spa-relax-silvestri-arredo-bagno-cassola-bassano-del-grappa-rivestimento-gres-pietra-1

L’importanza alle forme

Per chi ha spazi generosi la vasca ovale è ideale: conquista la scena, diventando l’indiscussa protagonista del nostro bagno. Le sue forme sinuose distendono la mente: con l’aiuto di qualche candela e un filo di musica di sottofondo..il relax è servito!

home-wellness-spa-relax-silvestri-arredo-bagno-cassola-bassano-del-grappa-vasca-1

Anche il resto dei sanitari possono dare un contributo importante in termini di comodità: ecco che allora una parete attrezzata completa di doppio lavabo e ampio specchio rende l’ambiente comodo e funzionale.

home-wellness-spa-relax-silvestri-arredo-bagno-cassola-bassano-del-grappa-1

La giusta illuminazione

L’illuminazione gioca un ruolo fondamentale nel nostro bagno spa, è importante per questo motivo ricreare un ambiente omogeneo riducendo quanto più possibile il rischio di ombre. Questo sarà possibile posizionando i punti luci in maniera strategica rispetto all’ambiente ed agli elementi all’interno. Inoltre giocare con l’intensità della luce concede al nostro momento relax un ulteriore step di comfort.

home-wellness-spa-relax-silvestri-arredo-bagno-cassola-bassano-del-grappa-candele-rilassanti-1

Se l’occhio vuole la sua parte perché dimenticarsi dell’olfatto? Gli aromi ammalianti delle candele profumate rifiniscono l’atmosfera, rendendo il nostro bagno un luogo dove rifugiarsi dalla vita frenetica di tutti i giorni.


materia-bagni-moderni-arbi-arredobagno-home (1)

Bagno moderno: come renderlo più luminoso usando gli specchi

Bagno moderno: come renderlo più luminoso e spazioso? La risposta sono gli specchi!

Grande specchio a muro oppure una creativa composizione di più piccoli specchi? Una scelta che fa la differenza. Scopriamo insieme come le superfici riflettenti possono essere pensati per rendere la tua stanza da bagno più ariosa e più luminosa.

Stai pensando al modo migliore per arredare il tuo bagno nuovo, ma lo vedi un po’ piccolo e scuro? Niente paura, la soluzione esiste: assieme impareremo come sfruttare al meglio la luce riflessa per regalarti un bagno moderno e spazioso.

Hai mai pensato a che tipo di specchio scegliere per il tuo bagno? Ci hai dedicato il giusto tempo? Spesso chi sta costruendo casa è impegnato a pianificare diversi lavori e fatica così a curare i dettagli, come ad esempio quelli relativi all’illuminazione degli ambienti. Se non hai un architetto che ha in mente il piano generale, leggere queste righe potrà sicuramente aiutarti.

Potresti chiederti cos’ha a che fare l’illuminazione generale di una stanza con la scelta degli specchi: ebbene, lo specchio è una superficie riflettente, e come tale riflette la luce ambientale, sia essa naturale oppure artificiale. Questo può avere diversi effetti sul tuo bagno. Ecco qualche esempio:

Gli specchi rendono il tuo bagno più luminoso.

Se il tuo bagno è esposto in modo che il sole fatica a raggiungerlo oppure è cieco, avrai bisogno di renderlo più luminoso possibile. In questo caso noi di Silvestri possiamo consigliarti di usare pitture o rivestimenti murari tendenti al bianco e di posizionare un grande specchio in modo che rifletta al meglio la luce naturale. Tutto ciò aumenterà sensibilmente la luminosità percepita nella stanza. Non hai una finestra? Cerca di fare in modo che lo specchio rifletta sulle pareti la luce creata da faretti o applique.

silvestri-2018-specchi-rivestimenti-arredobagno-design

Gli specchi rendono il tuo bagno più spazioso.

Hai un bagno dalla metratura molto ridotta? Scegli di posizionare una specchiera generosa, possibilmente sulla parete più corta. Facendo questo riuscirai a dare una sensazione di spazialità maggiore, un po’ come succede nei camerini dei negozi di abbigliamento.

silvestri-2018-specchi-rivestimenti-arredobagno-design-mirror

Gli specchi sono un ottimo elemento decorativo.

Non hai problemi di spazio, ma al contrario vedi una parete “troppo vuota”? Perchè non pensare di inserire una composizione di due o tre specchi di diverse dimensioni? Potrebbe essere un modo creativo per dare movimento alla stanza, giocando anche un po’ sulla tua creatività nella scelta del pezzo più adeguato al tuo gusto estetico.

sky-mobili-arredo-bagno-arbi-arredobagno-comp-197-1-1200x800

Conclusione

Bagno moderno: come renderlo più luminoso usando gli specchi? Gli specchi in bagno non sono più esclusivamente strumenti per narcisisti, al contrario sono diventati validi alleati degli interior designer, che li usano per risolvere diversi problemi progettuali. Da oggi anche tu hai capito qualcosa in più su come puoi pensare di disporli: se vuoi scoprire di più sugli specchi più moderni potresti contattarci per prenotare un’appuntamento presso il nostro showroom arredo bagno di Cassola.


cersaie-2018-bologna-novità-trends-ceramica-silvestri-pavimenti-rivestimenti-cassola-bassano-del-grappa-vicenza_cover-3

Silvestri pavimenti a Cersaie 2018, le novità al salone della ceramica (3/3)

Direttamente da Cersaie 2018 ti presentiamo alcune tra le novità più interessanti viste a questo Salone Internazionale della ceramica.

Scopri con noi di Silvestri la prima delle tre gallery dedicate ai trend del settore rivestimento e arredo bagno.


cersaie-2018-bologna-novità-trends-ceramica-silvestri-pavimenti-rivestimenti-cassola-bassano-del-grappa-vicenza_cover

Silvestri pavimenti a Cersaie 2018, le novità al salone della ceramica (2/3)

Silvestri pavimenti ti da il benvenuto a questo secondo speciale su Cersaie 2018: scopri con noi le novità più interessanti viste a questo Salone Internazionale della ceramica.

Ecco la seconda di tre gallery dedicate ai trend del settore rivestimento e arredo bagno.


cersaie-2018-bologna-novità-trends-ceramica-silvestri-pavimenti-rivestimenti-cassola-vicenza_cover

Cersaie 2018, le novità al salone della ceramica di Bologna (1/3)

Direttamente da Cersaie 2018 ti presentiamo alcune tra le novità più interessanti viste a questo Salone Internazionale della ceramica.

Scopri con noi di Silvestri la prima delle tre gallery dedicate ai trend del settore rivestimento e arredo bagno.